Il problema del male
La condizione umana esposta al male
Nel periodo di ottobre-novembre 2001 gli interessi del gruppi sono attirati dal problema del male, che l'uomo sperimenta nella
propria vita e nella storia, del problema dell'origine del male e della condizione dell'uomo di fronte ad esso. L'indagine è
condotta con un approccio multidisciplinare, attraverso l'esegesi biblica (sotto la guida del Biblista prof. don
Silvio Barbaglia), l'indagine psichiatrica (con la lettura del testo di Eugenio Borgna
L'arcipelago delle emozioni, Rizzoli, 2001) e il confronto con le nuove religiosità (con la lettura di articoli
pubblicati dal prof. Massimo Introvigne).
L'attività di ricerca porta alla realizzazione del convegno
Giobbe e la storia malata (Novara, 30 novembre 2001).
Archivio tematico multimediale (aggiornamento in corso)
L'attività di studio sopra descritta è ripercorribile grazie al seguente materiale documentario.
Per visionare le videoregistrazioni, rivolgersi all'indirizzo e-mail
info@lanuovaregaldi.it.
- Convegno Giobbe e la storia malata (Novara, 30 novembre 2001)
- Videoregistrazione del convegno
- ampia documentazione del percorso di studio (presto disponibile on-line)
|